Page 88 - Master Magazine 7
        P. 88
     In totale si avranno tre tirafondi in acciaio S275 per lato della piastra dal diametro di 14 mm.
               Per la verifica di resistenza, deformabilità e dell’ancoraggio dell’arcareccio 12x28 cm alla trave
               principale  si  modellerà  lo  stesso  agli  elementi  finiti,  considerandolo  vincolato  al  muro  e  alla
               trave con vincoli cerniera, per le verifiche di deformabilità si considererà, nella parte a sbalzo,
               una freccia massima pari a 1/150 della luce, i carichi sono quelli desunti dalla precedente analisi
               (fig. 29). Considerando la parte a sbalzo di luce pari a circa 300 cm, lo spostamento verticale
               ammissibile è pari a 20 mm, minore di quello calcolato pari a 17,2 mm (fig. 30), considerando la
               prima combinazione con i soli carichi statici, la più sfavorevole. L’azione del vento non è stata
               tenuta  in  conto  in  quanto  in  depressione  e  quindi  in  contrapposizione  ai  carichi  verticali,  a
               sfavore  di  sicurezza,  questa  verrà  considerata  nella  successiva  verifica  per  determinare  la
               tipologia di ancoraggio tra arcareccio e trave principale (combinazione n. 3).
               Figura 29  Modello dell’arcareccio Solaio “B-C”
               Figura 30  Verifica deformabilità arcareccio Solaio “B-C”
               La giunzione alla trave principale avverrà con una staffa angolare, le caratteristiche di resistenza,
               considerando  una  chiodatura  totale  con  chiodi  Anker,  sono  riportate  in  figura  31,  queste
     	
