Page 41 - Master Magazine 9
P. 41

termine di ogni test il piano di isolamento non si è riallineato nella sua posizione iniziale,
               quindi la forza iniziale misurata per l’attivazione dello spostamento delle prove successive
               alla DSB2 è associata anche alla forza residua presente sugli isolatori in gomma. Da Figura 9 a
               si vede infatti, che la prova QS3 inizia con uno spostamento di 15 mm e da 23 mm per le
               prove successive, con cicli traslati verso destra per effetto dello spostamento residuo.
               Un altro fenomeno ben visibile dalle prove effettuate è il comportamento viscoso della me-
               scola utilizzata per gli HDRBs (cioè la dipendenza della risposta dalla velocità). Per meglio
               comprendere  questo  effetto  le  curve  di  risposta  precedentemente  presentate  sono  state
               prima depurate dell’effetto dell’attrito dinamico e poi scalate per rappresentare la risposta
               del singolo isolatore in situ. In questo modo è possibile confrontare, in Figura 9 b, le nuove
               curve ottenute con le prove eseguite in laboratorio in fase di qualifica dei dispositivi. Dalla
               serie di prove in laboratorio eseguite secondo [13] sono state scelte il test ciclico dinamico a
               150% di deformazione (HC, prova sinusoidale a 0.5 Hz, circa 550 mm/s di media) e la prova
               pseudo-statica in laboratorio (OSR, prova a rampa a 5 mm/s), con velocità simile alla fase di
               carico in situ (0.2 mm/s). La prova HC (al terzo ciclo) mostra una rigidezza ed una energia dis-
               sipata molto maggiore rispetto agli altri test. Al contrario la prova OSR ha un ramo di carico
               praticamente coincidente con i rami di carico delle prove in situ, anche se le velocità sono
               differenti. Un discorso a parte va fatto per i rami di scarico delle prove in situ (QS3 e QS7): i
               rami di scarico di queste prove non sono a spostamento imposto, ma a forza imposta; quindi,
               non è possibile ottenere lo stesso ramo di scarico a velocità costante delle prove di laborato-
               rio.
               La differenza del ramo di carico di DSB2 rispetto alle altre prove è dovuta non solo all’effetto
               dell’attrito di primo distacco come precedentemente sottolineato, ma anche al comporta-
               mento della gomma “vergine” che è tipico di queste mescole ad alto smorzamento: la rigi-
               dezza  della  gomma risulta  più  elevata  la  prima  volta  che  raggiunge  un  certo  livello  di
               deformazione, mentre al ripetersi dei cicli questa rigidezza si riduce fino a raggiungere un
               comportamento stabile [16][17].



                                   2 times dynamic                               Dynamic
                                     friction force                             component


                         Breakaway
                       friction force










                                    (a)                                           (b)


               Figura 9: curve forza-spostamento dell’intero sistema di isolamento durante i test in situ (a) e
                confronto della risposta in situ del singolo isolatore HDRB con le prove di qualifica in labora-
                                                         torio (b)
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46