Page 63 - Master Magazine 6
        P. 63
     Sistema di  scorrimento nel piano orizzontale,  con capacità di auto centramento, collocato alla
            base della struttura contenente le campane.
            Trattasi  di  due  piatti  con  interposta  un  sistema  di  scorrimento  d’acciaio.  Un  disco  è  fissato  al
            castello  ed  uno  sul  piano  d’appoggio;  queste  non  hanno  una  superficie  casuale,  ma  è  diversa  a
            seconda  del  castello  e  delle  campane  che  verranno  munite  del  sistema  BELLPAD  SEISMIC®.
            Vengono costruite con speciali leghe d’acciaio e contenute in una tazza di facile assemblaggio, così
            da ridurre i costi di produzione e manutenzione.
            Per lasciare libero lo scorrimento in tutte le direzioni e, allo stesso tempo, attenuare il movimento
            nei  limiti  massimi  di  progetto,  vi  è  stata  accoppiata  una  gomma  elastomerica  appositamente
            progettata da essere elastica, altamente deformabile, resistente all’usura e allo stress provocato dai
            spostamenti.
            Il sistema è così configurato in modo tale da limitarne possibili inconvenienti tecnici derivanti da
            impurità, sporco e sostanze estranee.
            Altri  tipi  di  realizzazioni  non  potrebbero  essere  utilizzate,  in  quanto  le  masse  in  movimento
            farebbero uscire dalla sede il castello con conseguenti danni all’intera opera architettonica.
            Sistema di contenimento degli spostamenti e rallentamento, ovvero dei pistoni ammortizzatori
            che  hanno  il  compito  di  rallentare  la  struttura  senza  respingerla,  così  da  ridurre  l’energia  del
            movimento ed evitare una spinta inversa, diminuendone l’accelerazione.
            Sistema di sicurezza che Interviene togliendo l’alimentazione elettrica, lasciando che la struttura si
            rallenti naturalmente, senza blocchi immediati che potrebbero danneggiare il castello e le campane.
     	
