Page 93 - Master Magazine 6
P. 93

RAPPORTI FA NTC/S S
                                B       media   dev.sta.    max       min   mediana moda
                               0.1-0.5  106.9%      0.8%    108.8%   105.6% 106.7% 106.4%
                               0.4-0.8  133.5%      1.2%    136.3%   131.4% 133.2% 132.7%
                               0.7-1.1  136.8%      0.6%    138.3%   135.7% 136.6% 136.4%
                                                    RAPPORTI FA NTC /S S
                                C       media   dev.sta.    max       min   mediana moda
                               0.1-0.5  106.9%      1.0%    109.3%   105.2% 106.7% 106.3%
                               0.4-0.8  142.9%      1.8%    147.3%   139.7% 142.5% 141.8%
                               0.7-1.1  150.4%      1.1%    153.2%   148.5% 150.2% 149.7%
                                                    RAPPORTI FA NTC /S S
                                D       media   dev.sta.    max       min   mediana moda
                               0.1-0.5  102.6%      1.1%    105.3%   100.8% 102.4% 101.8%
                               0.4-0.8  167.9%      3.4%    176.4%   162.1% 167.1% 165.7%
                               0.7-1.1  214.8%      2.6%    221.4%   210.3% 214.3% 213.2%

                                                    RAPPORTI FA NTC /S S
                                E       media   dev.sta.    max       min   mediana moda
                               0.1-0.5  105.2%      1.0%    107.9%   103.5% 105.0% 104.5%
                               0.4-0.8  157.0%      2.6%    163.4%   152.7% 156.4% 155.4%
                               0.7-1.1  177.8%      1.6%    181.8%   175.0% 177.4% 176.8%
                                                         Tabella 8
            Varie considerazioni possono essere fatte analizzando i risultati di tale confronto:
            1.  In generale i valori di FANTC sono superiori ai valori di SS e questo è normale in quanto SS è
                considerato su tutto lo spettro.
            2.  Le differenze fra FANTC e SS è molto piccola (pochi punti percentuali) per i periodi 0.1-0.5 e questo
                può indicare che per tale range di periodi può essere considerato anche ragionevole il confronto
                fra  i  valori  di  SS  e  FA  da  microzonazione.  Tale  confronto  deve  portare  ad  una  attenzione
                particolare nel caso di valori di FA da microzonazione superiori a quelli che la SS da categorie di
                suolo semplificate.
            3.  Per i range di periodi 0.4-0.8 e 0.7-1.1 tale confronto non può essere fatto in quanto i valori sono
                troppo differenti.
            4.  Per tutte i confronti la dispersione dei risultati è molto contenuta.
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98