Page 105 - Master Magazine 6
        P. 105
     Figura 18 - media
            L’integrale e la media relativa prende in considerazione i massimi e fa la “lisciatura” di questi massimi
            e prende come limiti sx e dx il minimo fra i minimi relativi, ovvero il valore discreto più piccolo e più
            grande.
                                       Figura 19 – particolare del pianerottolo della figura 15
            Poi potrà ampliare, eventualmente, il pianerottolo a sx.
            13.  Conclusioni
            Il metodo per la regolarizzazione degli spettri è relativamente semplice, ma deve essere sempre
            fatta guardando con occhio critico la congruità del risultato ottenuto.
            Tutto quanto sopra riportato è frutto di una lettura personale e critica dell’ordinanza 55 sulla
            regolarizzazione degli spettri.
     	
